Coinvolgere chi ci circonda per un cambiamento più solido

Agire in modo sistemico per un cambiamento che dura

Quando una persona sceglie di intraprendere un percorso di crescita personale — nel mio ambito parliamo di miglioramento delle proprie competenze organizzative — non lo fa mai in una bolla. Intorno a lei ci sono dinamiche, abitudini e persone che influenzano (e vengono influenzate da) quel cambiamento.

Per questo, durante le consulenze di organizzazione, è essenziale adottare un approccio sistemico: valutare insieme chi sono le ersone che verranno influenzate dal cambiamento e decidere come coinvolgerli.

Coinvolgere le persone nei propri cambiamenti
Valentina Di Chiara professional organizer

LA MIA ESPERIENZA


Durante una consulenza a una professionista mi è capitato di doverla aiutare a coinvolgere la famiglia. Il suo obiettivo era quello di creare un'area di casa da dedicare esclusivamente al suo lavoro. Inizialmente alcuni membri della famiglia erano restii a questo cambiamento, dovevano rinunciare a uno spazio polifunzionale in cui ognuno aveva la sua routine quotidiana: il marito ci si allenava, i figli ci giocavano... Ma quando Francesca ha trovato le parole per spiegare quanto fosse importante per lei, tutto è diventato più facile e ognuno a contribuito alla trasformazione.

Coinvolgere le persone è fondamentale


Coinvolgere le persone che ci circondano non significa esporli a tutto o chiedere il permesso per ogni passo, ma considerarli parte del sistema e scegliere con consapevolezza se informarli, farli partecipare o semplicemente accertarsi che non ostacolino il percorso.


Ad esempio, in famiglia se si riorganizza la gestione degli spazi in casa, è utile che tutti sappiano cosa sta succedendo e perché. Nel contesto lavorativo, rivedere il proprio metodo di gestione dei progetti senza allinearsi con i colleghi o i partner può generare incomprensioni. E anche gli amici, quando coinvolti nel cambiamento delle proprie abitudini di tempo libero, possono diventare un supporto oppure una resistenza.



Come coinvolgere gli altri nel proprio processo di cambiamento


Ecco alcuni suggerimenti pratici:


  • mappa le persone coinvolte nel cambiamento: chi può aiutarti, chi può ostacolarti, chi è neutro
  • scegli il modo più adatto per coinvolgerle: condivisione, dialogo, ascolto attivo
  • chiedi feedback e sii aperto a modificarlo: il cambiamento sistemico è anche adattamento reciproco
  • spiega sempre il “perché” del cambiamento: crea comprensione e riduce le resistenze



Come costruire un sistema di supporto attivo


Nel percorso di cambiamento organizzativo può capitare che alcune persone, consapevolmente o meno, mettano i bastoni tra le ruote. A volte per paura di perdere un equilibrio conosciuto, altre per semplice abitudine o per mancanza di comprensione. È proprio in questi casi che serve fare un passo indietro e osservare il contesto: chi mi sta ostacolando? perché lo fa? come il mio cambiamento potrebbe influire sulla sua vita?


Se qualcuno ti ostacola, il dialogo è sempre la soluzione migliore:

  • ascolta con empatia le sue perplessità,
  • indaga le ragioni del suo ostacolarti,
  • rispondi con chiarezza alle sue domande,
  • accertati che comprenda le tue motivazioni,
  • e se serve, definisci dei confini rispettosi ma fermi.



Allearsi è meglio che combattere


Quando le persone coinvolte si sentono parte di un processo e non vittime di una decisione imposta, la collaborazione cresce, i risultati si consolidano e il cambiamento diventa sostenibile. Un’organizzazione ben riuscita non è mai un atto solitario: è un progetto condiviso.


44 anni in fila per 6 col resto di 2

Per il mio 44 esimo compleanno ho deciso

di regalare a 44 professionisti

una consulenza gratuita di 30 minuti

Prenota il tuo regalo per il mio compleanno

Se ti riconosci in questa situazione e hai già provato a risolverla senza successo, prenota una video call di 30 minuti con me. Potrai raccontarmi le tue difficoltà, i tuoi bisogni e i tuoi obiettivi, e ti spiegherò come posso aiutarti.

Prenota la tua videochiamata

Appunti su tempo, spazio e creatività

Eat the frog di Brian Tracy
Autore: Valentina Di Chiara 6 maggio 2025
La tecnica "Eat the frog" è una strategia di time management per affrontare prima il compito più importante e difficile della giornata.
Il Metodo Ivy Lee per essere più produttivi
Autore: Valentina Di Chiara 6 maggio 2025
Scopri questa strategia di gestione della to do list che aumenta produttività e chiarezza mentale e aiuta a pianificare al meglio.
Tecnica del Pomodoro
Autore: Valentina Di Chiara 6 maggio 2025
Metodo efficace per aumentare produttività alternando lavoro e pause brevi
Autore: Valentina Di Chiara 5 maggio 2025
Un metodo semplice per aumentare motivazione e fiducia ogni giorno
Metodo Moscow efficace per definire priorità chiare e condivise in ogni progetto agile
Autore: Valentina Di Chiara 28 aprile 2025
La tecnica MoSCoW aiuta a gestire le priorità nei progetti agili con un metodo semplice ed efficace. Applicala nel tuo lavoro quotidiano per migliorare organizzazione e risultati.
Il principio della rana bollita: come sfruttarla a tuo vantaggio
Autore: Valentina Di Chiara 14 febbraio 2025
Impara a riconoscere i segnali del cambiamento e agisci
La legge di Parkinson: perché il lavoro si espande nel tempo
Autore: Valentina Di Chiara 10 febbraio 2025
Come il tempo influisce sulla produttività e come gestirlo meglio
Una strategia visiva per distinguere ciò che possiamo controllare da ciò che dobbiamo lasciar andare
Autore: Valentina Di Chiara 4 febbraio 2025
Una strategia visiva per distinguere ciò che possiamo controllare da ciò che dobbiamo lasciar andare
Riconosci i tuoi picchi energetici per potenziare l'organizzazione personale
Autore: Valentina Di Chiara 16 gennaio 2025
Scopri come riconoscere i tuoi picchi energetici per migliorare l'organizzazione personale
Imparare a dire no in modo gentile per vivere in modo più organizzato e sereno
Autore: Valentina Di Chiara 14 gennaio 2025
Imparare a dire no in modo gentile per vivere in modo più organizzato e sereno
Migliora la produttività con un metodo di gestione chiaro e semplice.
Autore: Valentina Di Chiara 2 gennaio 2025
Migliora la produttività con un metodo di gestione chiaro e semplice.
Gestire il tempo formativo aiuta a una crescita personale più efficace
Autore: Valentina Di Chiara 18 dicembre 2024
Gestire il tempo formativo aiuta a una crescita personale più efficace
Come evitare l'effetto colibrì: focus e produttività
Autore: Valentina Di Chiara 18 dicembre 2024
Tecniche per rimanere concentrati e completare le attività senza distrazioni
Effetto Zeigarnik: come chiudere i cerchi aperti e liberare la mente
Autore: Valentina Di Chiara 17 dicembre 2024
Come gestire le incombenze per ridurre lo stress mentale
Affronta la sindrome dell’impostore con strategie di organizzazione personale mirate
Autore: Valentina Di Chiara 16 dicembre 2024
Affronta la sindrome dell’impostore con strategie di organizzazione personale mirate
Come ridurre le richieste urgenti e costruire collaborazioni più produttive
Autore: Valentina Di Chiara 10 dicembre 2024
Come ridurre le richieste urgenti e costruire collaborazioni più produttive
Scopri il metodo Eisenhower per organizzare meglio il tuo tempo e concentrare le tue energie
Autore: Valentina Di Chiara 21 novembre 2024
Scopri il metodo Eisenhower per organizzare meglio il tuo tempo e concentrare le tue energie
Il multitasking riduce la produttività e aumenta lo stress. Scopri perché focalizzarsi è meglio.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Multitasking e produttività non vanno d'accordo. Impara a ottimizzare il tuo tempo con la concentrazione.
Con la regola dei 2 minuti completi piccole attività e migliori la tua produttività quotidiana.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Risolvi piccole attività con la regola dei 2 minuti e ottieni più ordine nella tua giornata.
Con il batching risparmi tempo e aumenti la produttività organizzando attività simili in blocchi.
Autore: Valentina Di Chiara 18 novembre 2024
Raggruppa attività ripetitive per risparmiare tempo e migliorare la concentrazione.
Vedi altri articoli